Cos'è Fabschool?
Sono spazi collaborativi che connettono la scuola alle nuove esigenze del mercato del lavoro e generano trasformazione sul territorio.
Fabschool è progetto di rete sui territori di Mantova, Verona, Belluno, Schio e Ancona, ideato da Fondazione Edulife, in collaborazione con il FabLab di Mantova, Verona Fablab, 311 Verona, Associazione Fablab Dolomiti, Consorzio Cata Belluno, impresa sociale Polo9, Megahub, Samarcanda Cooperativa sociale onlus con il sostegno di Fondazione Cariverona.
Fabschool Mantova
FABSCHOOL MANTOVA è attivo sul territorio mantovano grazie al FABLAB MANTOVA, nel liceo artistico "Giulio Romano" nella sede di Mantova e "A.dal Prato" di Guidizzolo ed è dedicato agli studenti tra i 16 e i 19 anni delle classi 3^, 4^, 5^ degli indirizzi di: ARCHITETTURA E AMBIENTE, DESIGN, GRAFICA, SCENOGRAFIA, ARTI FIGURATIVE e AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE.
Il progetto formativo ha l'obiettivo di coltivare e valorizzare il talento dei giovani protagonisti creando sinergie e ampliando le competenze peer to peer attraverso un approccio INFORMALE insieme al team Fablab Mantova e i docenti.
Nell'anno scolastico 2020/2021 sono stati realizzati percorsi di sensibilizzazione all’uso degli strumenti di fabbricazione digitale (stampante 3D, laser cut, scanner 3D), software per modellazione e renderizzazione 3D, modellazione parametrica avanzata destinata a docenti e a studenti.
Dopo una prima fase di formazione e produzione di oggetti utili stampati in 3D per gli spazi FabSchool si è svolto il SUMMER FABSCHOOL, un settimana dedicata alla realizzazione di un progetto assegnato da AGAPE s.r.l, azienda del territorio mantovano con oltre 40 anni d’esperienza.
Nell'anno scolastico 2021/2022 verrà realizzato un nuovo percorso formativo dedicato alla scansione 3D finalizzato alla stampa 3D rivolto a docenti e studenti sempre a cura dell'associazione FabLab Mantova.
Formazione Docenti

Formazione Studenti
Il percorso formativo seguito dai docenti è stato riproposto agli studenti iscritti al progetto e prevedeva un appuntamento settimanale di laboratorio da febbraio a maggio dove i giovani protagonisti hanno imparato le tecniche di modellazione e stampa 3D progettando e creando oggetti e accessori stampati in 3D utili per i laboratori di entrambe le sedi: sgabelli, supporti PC, mensole etc.
In seguito hanno partecipato al Summer Fabschool, una settimana dove i ragazzi hanno concretizzato le competenze acquisite lavorando in team, in un ambiente informale per realizzare un progetto corrispondente ad una reale necessità dell'azienda mantovana Agape s.r.l.